• Parco Naturale del Sacro Monte di Crea

    Da Casale in direzione per Moncalvo-Asti, si sale per Ponzano per giungere al Santuario. Il Sacro Monte si eleva a 443 metri, circondato da una rigogliosa cornice verde: la pianura padana coronata dalle Alpi e le colline del Monferrato fino all’Appennino Ligure. Il complesso delle Cappelle ha grande valore artistico e religioso. Particolarmente suggestiva e’ la cappella detta del Paradiso, edificata in vetta al Monte. Nella Chiesa, dietro all’altare maggiore, e’ visibile la statua dedicata alla Madonna di Crea. Il Santuario e’ meta di un grande flusso sia di pellegrini che di visitatori.

  • Casale citta’ aperta

    Nel comune di Casale Monferrato ogni seconda domenica del mese ed il sabato che la precede, diversi monumenti sono aperti al pubblico e vengono organizzati tour guidati.
    I monumenti aperti sono i seguenti:

    • Chiesa di Santa Caterina (sec. XVI)
    • Torre Civica (sec. XI)
    • Cattedrale di Sant’Evasio (Duomo – sec XII)
    • Chiesa di San Domenico (sec. XII)
    • Oratorio del Gesù
  • VINTAGE WHEELS FRIENDS

    Un particolare invito viene rivolto agli appassionati delle due e quattro ruote d’epoca. Sarete infatti graditi ospiti, insieme ai vostri gioielli d’epoca, nella suggestiva cornice della Tenuta Pavesa. Vi attendono: visita guidata, degustazione dei nostri vini e soprattutto conversazioni “a ruota libera” tra appassionati di questa forma di “vintage”.